MERENDE SENZA ZUCCHERO PER TUTTA LA FAMIGLIA

Amata dai piccini, ma anche dai grandi, la merenda è un momento necessario per ricaricare le energie e non arrivare affamati ai pasti principali. Anche per questa ragione è importante prestare attenzione alla sua qualità. D’altronde la merenda deve essere come una coccola per il nostro benessere, fisico e mentale!

Sfatiamo un mito: non solamente ai bambini piace a fare merenda. Questo break è infatti imprescindibile e altrettanto adorato dagli adulti che se lo concedono spesso come pausa di piacere dal lavoro o dai loro impegni. C’è chi preferisce combinazioni salate, chi opta per il dolce… l’importante è che siano snack sani e bilanciati.

Per gli amanti dei dolci

“Merenda golosa” e “senza zuccheri aggiunti” ti sembrano due concetti opposti? Siamo certi che dopo aver provato queste ricette ti ricrederai!
Come spuntino appagante e rinfrescante, perfetto anche d’estate, puoi preparare una coppa gelato, senza zucchero. Per realizzare il tuo gelato senza gelatiera: taglia una banana o delle fragole mature e mettile nel congelatore. Qualche ora dopo frulla la frutta con qualche cucchiaio del nostro Exquisa Classico Fresco Cremoso. Una volta pronto puoi rendere il tuo gelato ancora più goloso aggiungendo della frutta secca, delle scaglie di cioccolato fondente o del cocco disidratato.

Se preferisci le consistenze più croccanti, per incontrare i gusti di tutta la famiglia puoi optare per una bruschetta dolce di pane integrale con il sapore delicato del nostro Exquisa Fresco Cremoso Senza Lattosio arricchito da frutta fresca, frutta secca, in granella o in crema.

Per i patiti del salato

Un classico tra gli spuntini di chi fa sport, l’avocado toast ti permette di fare il pieno di energia! Preparalo stendendo su una fetta di pane tostato uno strato generoso di Noa Hummus Ceci&Avocado: uno snack tanto semplice quanto gustoso.

Per chi vuole fare uno spuntino più light suggeriamo di preparare dei rotolini con Exquisa Fresco Cremoso Light e verdure. Ti basterà stendere su una fetta di pane per tramezzini uno strato di formaggio e ricoprire il tutto con delle zucchine e carote alla julienne. Una volta arrotolato delicatamente su sé stesso, il tramezzino dovrà riposare in frigo per una notte avvolto nella carta stagnola, in modo da essere pronto per essere tagliato a fettine e servito il giorno successivo!

Con questi suggerimenti hai già qualche spunto per preparare la merenda per te e per tutta la tua famiglia. Pronto a dire addio alla monotonia?