Charlotte con crema di castagne

Charlotte con crema di castagne

8 persone

Ingredienti per uno stampo da 18 cm:

  • 125 g di Formaggio Fresco Cremoso Exquisa Senza Lattosio
  • 100 g di farina di castagne
  • 140 g di zucchero semolato
  • 130 g di burro chiarificato ammorbidito
  • 2 uova grandi
  • 5 g di cacao amaro
  • 1 bustina di lievito
  • 45 g di fecola di patate
  • 1 pizzico di sale
Per la crema:
  • 300 g di mascarpone consentito
  • 350 g di panna fresca consentita
  • 350 g di confettura di marroni
  • 30 g di zucchero a velo
Per la bagna:
  • 100 g di acqua naturale
  • 60 g di zucchero semolato
  • 1 bicchiere di acqua di rose
Per decorare:
  • 150 g di granella di nocciole
  • 13-14 savoiardi

Preparazione
Preparazione:
Per preparare la charlotte con crema di castagne iniziate a lavorare il burro e lo zucchero. Mescolateli all’interno di una planetaria in modo da ricavare un composto voluminoso e molto morbido (tipo spuma). Ora setacciate la farina di castagne, il lievito e la fecola di patate. Aggiungete nella planetaria un uovo alla volta e mescolate per incorporare per bene il tutto. Versate anche la farina, il cacao amaro, la fecola di patate, il lievito e un po’ di sale. Fate amalgamare l'impasto fino a quando l’acqua non sarà assorbita dalle farine. A questo punto unite anche il formaggio spalmabile e amalgamate nuovamente.

Cospargete di burro e farina una tortiera dal diametro di 18 cm, versate l’impasto e cuocetelo per 25 minuti a 175 gradi (modalità statica). Attorno al ventesimo minuto fate la prova dello stuzzicadenti, se risulta umido allungate la cottura di qualche minuto. Poi sfornate l’impasto e attendete che si raffreddi per sformare la charlotte, infine tagliatela per lungo in due parti. Ora occupatevi della bagna. In un pentolino versate lo zucchero semolato e l’acqua. Poi mescolate, accendete la fiamma e poco prima che il composto inizi a bollire spegnete. Aggiungete l’acqua di rose e fate raffreddare a temperatura ambiente. Con un pennello da cucina inumidite abbondantemente il primo disco di impasto con la bagna che avete preparato.

Per quanto riguarda la crema di marroni, procedete così. Versate la panna, lo zucchero a velo, il mascarpone e il formaggio cremoso in una planetaria. Montate e mescolate la crema fino ad ottenere un composto spumoso ma denso (tipo panna montata). Unite la confettura di marroni e mescolate con delicatezza usando una spatola, con movimenti dall’alto verso il basso. Riempite una sac à poche con la crema e spalmate quest’ultima sul primo disco. Distribuite anche un po’ di granella di nocciola. Coprite con il secondo disco e date una pennellata di bagna sulla superficie.

Usando la sac à poche, e aiutandovi con una spatola, rivestite i bordi della torta con la crema. Coprite i bordi rivestiti di crema anche con i savoiardi, ponendoli in posizione verticale. Con la crema che rimane, ricreate dei ciuffetti lungo tutta la superficie, così come vedete in foto. Fate riposare in frigo per due ore e servite la charlotte con crema di castagne mettendola su un bel piatto da portata.

Fatevi conquistare!
Tempo di preparazione

Preparazione: 20' Cottura: 30' Livello: medio