Cheesecake con kumquat

Cheesecake con kumquat

4 persone

Ingredienti per uno stampo da 22 cm:

  • 250 gr. di frollini o biscotti secchi consentiti,
  • 130 gr. di burro,
  • 400 gr. di formaggio cremoso Exquisa Classico,
  • 250 gr. di panna da montare,
  • 100 gr. di zucchero,
  • 10 gr. di colla di pesce,
  • 1 cucchiaino di succo di limone,
  • 20 kumquat caramellati

Ingredienti per 2-3 vasetti di kumquat caramellati:

  • 350 gr. di kumquat;
  • 250 gr. di zucchero semolato;
  • 400 ml. di acqua naturale;
  • 30 gr. di miele d’acacia;
  • 1 bacca di vaniglia;
  • 20 ml. di Vecchia Romagna.
 

Preparazione

Per la preparazione della cheesecake kumquat iniziate preparando i kumquat caramellati come segue:

Lavate i kumquat e tagliateli in due. Tuttavia, i kumquat più piccoli lasciateli intatti. L’idea è di avere dei “pezzi” della stessa misura, o almeno anche solo in parte uniformi. Ora fate un taglietto sulla bacca di vaniglia, poi tagliatela in due parti, in questo modo sprigionerà più efficacemente i suoi aromi. Ora versate l’acqua in un pentolino, poi immergeteci la vaniglia, lo zucchero e fate bollire. Quando il bollore è raggiunto, immergete anche i kumquat e lasciate andare così per 20 minuti.

Spegnete il fuoco e scolate i kumquat. Il liquido, però, non buttatelo, bensì filtratelo in un recipiente. Versate di nuovo i kumquat nel pentolino, riaccendete il fuoco e versate il brandy per sfumare. Quando il liquore è evaporato, spegnete il fuoco e conservate a parte i kumquat. Adesso è il turno dell’acqua di cottura (o sciroppo), accendete il fuoco ancora una volta, integrate il miele e fate sì che il liquido si riduca della metà. Infine inserite i kumquat in dei vasetti sterilizzati e copriteli con lo sciroppo appena realizzato. Sigillate con i rispettivi coperchi, poi capovolgeteli affinché si raffreddino. I kumquat caramellati sono pronti per essere gustati!

Ora passiamo alla ricetta vera e propria, immergete la colla di pesce nell’acqua fredda e lasciatela in ammollo per 15 minuti. Trascorso questo lasso di tempo tiratela fuori dall’acqua, strizzatela e unitela alla panna, che nel frattempo avrete riscaldato. Mescolate fino a quando la colla di pesce non si sarà completamente sciolta e qualsiasi grumo sarà scomparso.

Fondete il burro (a bagnomaria o al microonde), poi versatelo nel bicchiere del frullatore insieme ai biscotti. Frullate accuratamente e mettete tutto in una ciotola, poi mescolate con cura per ottenere un composto eterogeneo. Con questo composto formate la base della vostra cheesecake: ricoprite uno stampo con carta forno e adagiate sopra il composto, livellando per creare uno strato di circa 1 cm. Riponete lo stampo con la base preparata in frigorifero per 30 minuti. Nel frattempo occupatevi della farcitura. In una ciotola versate il formaggio cremoso, la panna montata e lo zucchero. Poi versate lo sciroppo di kumquat, il succo di limone e mescolate accuratamente prima di versare la farcitura sulla base. Livellate bene e fate riposare in frigo per altri 30 minuti. Trascorso questo lasso di tempo, decorate con i kumquat caramellati e servite.